Descrizione
Descrizione: grappolo piccolo cilindrico. Acino piccolo ovoidale di colore nero-viola, sapore semplice. Sistema d’allevamento: Guyot e Cappuccina semplice, densità di pianta
medio intenso impianto potatura corta o media non ricca di
gemme. Epoca di vendemmia: precoce, metà settembre.
Vinificazione: separazione del raspo dagli acini e macerazione
per due settimane, finita la fermentazione viene svinato.
Affinamento: in grandi botti di legno di rovere per un anno.
Colore: rosso granato scarico, trasparente. Profumo: di frutta
matura e marmellata di ciliegia. Gusto: leggermente speziato
con sentore di nocciola e mallo di noce, morbido, corposo,
ben strutturato. Abbinamenti: pastasciutte saporite, orzo e
fagioli, cacciagione, carni al forno e bollite. Temperatura di
servizio: a temperatura ambiente in inverno e in estate a 12-
14° in bicchiere da Pinot Nero.
Il frutto di una terra baciata
dal sole. L’eleganza nasce
sulle colline del Collio,
dove l’esposizione al sole,
unita alla brezza marina,
dona ai vini fragranza
e mineralità.
Il terreno del Collio è caratterizzato dal
Flysch di Cormòns, un’alternanza di arenaria
e marna, ricca di calcare, potassio e fosforo,
che rappresenta il miglior humus per la
viticoltura collinare. Vini strutturati, corposi,
dal bouquet complesso e ricco di profumi.
Perfetti per tavole raffinate e per i palati più
esigenti, sempre alla ricerca di eccellenze
eno-gastronomiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.