Descrizione
Veste il calice di un bel rosso rubino. La frutta scura matura apre l’olfattiva, richiamando la prugna, la ciliegia, il mirtillo e la mora, in seconda battuta arricchita da leggere sfumature balsamiche. La bocca è fresca e giustamente tannica, di buon equilibrio e di buona persistenza.
ABBINAMENTI
Ideale anche a tutto pasto insieme alle preparazioni della cucina di terra, è perfetto con le tagliatelle al ragù di coniglio.
CANTINA
Bruno, Giuliano, Michela, Matteo e Marco, poi “Villa Crespia” in Franciacorta, “Rubbia al Colle” a Suvereto e “Oppida Aminea” nel Sannio: stiamo parlando della famiglia Muratori, che da… vai alla scheda della cantina
TOSCANA SANGIOVESE IGT “BARRICOCCIO” 2016 – TENUTA RUBBIA AL COLLE, MURATORI: PERCHÉ CI PIACE
Viene lasciato invecchiare nell’omonimo contenitore di terracotta, il “Barricoccio”, ideato dalla famiglia Muratori per far maturare il Sangiovese prodotto nella Tenuta Rubbia al Colle, e di fatto corrispondente per dimensioni e forma alla classica barrique di legno.
Quello che ne nasce è un rosso che ci riporta indietro nel tempo, a quando gli Etruschi usavano esclusivamente contenitori di argilla per la conservazione del vino, considerandoli i più idonei.
Il “Barricoccio” riposa almeno per 18 mesi, rivelandosi fresco e autentico, ricco di frutta e nel contempo attraversato da una gradevole balsamicità. È un Sangiovese da provare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.