Dopo una breve pausa riprendiamo le nostre degustazioni ospitando un’azienda proveniente da una delle zone più belle e con i vini più richiesti d’Italia…l’Alto Adige ed è molto difficile che qualcuno mi possa smentire.
I vini di questa terra sono apprezzati per i grandi profumi, per aromi e freschezza, dati proprio dalla tipicità del territorio e dalla sua conformazione che varia di volta in volta, spostandosi anche solo di pochi chilometri. Si passa da terreni argillosi a quelli calcarei o vulcanici e da pianure a colline o montagne, senza dimenticare l’escursione termica caldo di giorno e freddo di notte. Tutte queste componenti portano ad avere vini che, come vi dicevo, sono ricchi di profumi con una buona acidità, quindi freschi e in alcuni si ha anche una grande aromaticità, elemento che ha fatto “andare di moda” questi vini negli ultimi anni.
L’azienda che ospiteremo è “ Peter Zemmer “ da Cortina, la strada del vino e degusteremo ben cinque tipologie che sono pronto a scommettere accontenteranno tutti, perché ci sono tutte le caratteristiche più richieste dai consumatori. In sintesi la bollicina, il grande vino aromatico e il rosso intenso, insomma un grande assemblaggio di vini.
Il percorso di assaggio avrà questa scaletta :
“ Peter Zemmer “ Millesimato Brut ( Chardonnay e Riesling )
“Caprile “ Muller Thurgau doc
“ Selection R “ Gewurztraminer doc 2016
“ Rolhut “ Pinot Noir doc 2016
“ Furggl “ Lagrein Riserva doc 2015
Come vi dicevo una grande degustazione con un mix di vini che sono immediati e di grande bevibilità e altri più complessi e intensi. Sicuramente uscirete da questa degustazione con una sensazione di grande appagamento.
Vi aspetto tutti come al solito
sabato 17 marzo dalle 11.30 fino a chiusura 19.30