Ed eccoci arrivati all’ ultimo appuntamento dell’anno 2019.
Brutto da dire “ultimo”, sembra che si ponga fine a un qualcosa. Invece a noi serve solo per staccare da questo periodo che finisce ricordando tutti i percorsi degustativi fatti insieme divertendosi e assaggiando i vari vini che di volta in volta proponevamo, passando dai vini profumati e aromatici Altoatesini e Alsaziani alla struttura e mineralità dei vini Friulani e delle Isole o i grandi rossi Piemontesi, Toscani e del Sud Italia, senza dimenticare le stupende bollicine Italiane e Francesi e via dicendo.
Ma nel contempo dopo una fine c’è sempre un inizio e questo serve a noi per spronarci a proporre sempre di più e quindi a ricercare con attenzione quasi maniacale delle aziende di vino e altro che possano stupirvi di volta in volta che vengono proposte per la loro particolarità e qualità. Ecco questo per noi significa la parola “ ultimo” del 2019.
Ma ora dopo questa parentesi che andava fatta passiamo alla degustazione di Sabato ed ecco questo è un chiaro esempio di ciò che vi ho appena detto, perché il produttore o meglio il “Vignaiolo” (non sempre è la stessa cosa) che ospiteremo rientra proprio nella casistica dei piccoli produttori che fa poche migliaia di bottiglie, di alta qualità e con molta passione.
Stiamo parlando di “Massimo Penna Viticoltore” un uomo caparbio che ha trasformato i frutteti di famiglia in vigneti, curandoli fin nei minimi particolari e avendo sempre un unico obiettivo che lui dice che si racchiude in tre “Q” cioè qualità, qualità e qualità . Tutti i suoi vini sono il risultato di una meticolosa attenzione ai dettagli, il Terroir fa il resto.
Tutto questo lo scoprirete assaggiando i suoi vini, che saranno quattro in quest’ordine:
“Vigna Fontanin” Cru di Langhe Arneis doc
“ Madonna di Como” Cru Dolcetto D’Alba doc
“ Bricco Campi” Cru Barbera D’Alba doc
“ Arposis “ Cru Langhe Nebbiolo doc
In aggiunta in previsione delle feste e per chiudere in bellezza degusteremo anche uno Champagne
“Princes De Venoge” Blanc De Blancs
Non potevamo finire meglio di così con un grande vignaiolo con vini di alta qualità e un grande champagne che difficilmente ricapiterà . Insomma il botto è servito.
Vi aspetto tutti per questa chiusura 2019 come al solito