l’appuntamento di questa settimana è sicuramente uno dei più classici che proponiamo durante l’anno, ma proprio perché è uno dei più classici ha sempre un suo fascino, oltre che a essere uno dei più apprezzati.
La sua bevibilità, il suo perlage, i suoi aromi e molto altro ancora lo rendono uno dei vini più richiesti in Italia e in tutto il mondo. Parliamo, ma sicuramente l’avrete capito, del Prosecco, una volta considerato il vino del contadino. Oggi, invece, è rapportato a molti nobili spumanti e con dei consumi mostruosi, tanto che per merito suo abbiamo superato la Francia nel numero di bottiglie totali prodotte e vendute nel mondo.
L’azienda che ospiteremo è “Borgo Molino” che da due generazioni produce vino nel trevigiano, curando sempre in modo maniacale le vigne e nel contempo cercando di stare al passo con i tempi, dando sempre un immagine giovane di sé. Infatti il suo prosecco è molto moderno sia nella veste che nella beva con i suoi aromi finali sempre molto piacevoli, tanto da renderlo uno dei più richiesti nel nostro locale.
I vini che assaggeremo saranno quattro, di cui tre prosecchi in evoluzione crescente e un rosé oramai diventato un classico di tutte le regioni d’Italia.
Il percorso avrà questa sequenza :
“Motivo” Rosè extra dry (Glera,Pinot Nero e Raboso)
“Valdobbiadene” Prosecco Superiore docg extra dry
“Millesimato” Valdobbiadene Brut docg
“Cartizze” Valdobbiadene docg dry sup.
Come avrete notato sono proprio i classici prosecchi, proprio per rendere l’assaggio più tipico e tradizionale possibile senza estremi o altro.