Rieccoci ai nostri appuntamenti del sabato, questa volta con una di quelle “alternative” che ogni tanto propongo.
E nell’incertezza della selezione da proporre visto il clima (Caldo? Freddo?), ecco l’idea sul tema della giornata … “Blanc & Rouge” oppure vini “Estate e Inverno” . Insomma degusteremo vini bianchi pronti per primavera/estate o ancora vini rossi per autunno/inverno che sono appena passate.
La degustazione sarà basata su cinque vini di cui tre bianchi freschi,profumati,leggeri e fruttati, chiaramente per l’estate e due rossi strutturati, pieni e persistenti con passaggio in botte per dare intensità, ovviamente vini più invernali. Testeremo sicuramente tutti i nostri appassionati partecipanti, perché la domanda sarà “ tu da che parte stai? “ dalla parte dei vini estivi o da quella degli invernali oppure, più semplicemente, sei da vini bianchi o da vini rossi?. Questo sarà il tema nel tema.
I vini che andremo a degustare, come dicevo, saranno cinque e avranno questa sequenza:
Az. “Cantina Colterenzio”
“Muller Thurgau”
Az. “Marchesi di Barolo”
“Bric Amel” Langhe doc (Sauvignon,Arneis e Chardonnay)
Az.” Barone Ricasoli”
“Albia” Toscana igt ( Sauvignon, Chardonnay e Malvasia Bianca)
Az. “Marchesi di Barolo”
“Madonna del Dono” Dolcetto D’Alba doc selezione
Az. “ Cantina Colterenzio”
“Mantsch” Lagrein Riserva 2016
A questo punto vi aspetto tutti
sabato 23 marzo dalle 11.30 fino a chiusura 19.30